(indicativo futuro semplice).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| L'albero di fico, che ad inizio stagione aveva scamozzato, iniziò a ramificare e a fare dei frutti. |
| Di chi è la colpa se non vostra che scamozzaste la povera mimosa? |
| * Se scamozzassimo gli alberi così come ci ha spiegato il giardiniere, l'anno dopo avremmo tanti frutti. |
| * Quando andrò a visitare un caseificio che produce mozzarelle e vorrei che i casari scamozzassero la pasta del formaggio per darle la forma tipica. |
| * Oggi pomeriggio, con l'aiuto del giardiniere, scamozzerai l'albero del pepe rosa. |
| * Nel frutteto del saluzzese scamozzeranno i rami infruttiferi dei peschi affinché, si rinforzino e producano pesche di miglior qualità. |
| Alcuni nostri alberi producono solo frutti piccoli e immangiabili; li scamozzerei affinché ritornino produttivi. |
| * Se il nostro albero non desse più fiori, lo scamozzeremmo. |