(congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Ho chiesto che scamozzassero il fico affinché i rami, con la loro linfa, non rovinassero la pietra del selciato. |
| * Se scamozzasse l'abete non avrebbe più problemi quando tira un forte vento. |
| Per combattere la xylella è necessario scamozzare la pianta di ulivo, lasciando a vista solo il tronco della stessa. |
| * I rami scamozzanti dell'albero erano visibili dalla finestra di casa. |
| Di chi è la colpa se non vostra che scamozzaste la povera mimosa? |
| L'albero di fico, che ad inizio stagione aveva scamozzato, iniziò a ramificare e a fare dei frutti. |
| * Mio cugino scamozzerà tutta la pasta filante della mozzarella. |
| * L'albero di fronte alla casa sembra sofferente: ha le foglie gialle e appassite i rami esili; se non la scamozzerai sicuramente la perderai. |