(congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| In primavera ti conviene scamozzare l'albero di albicocco se vuoi ottenere un raccolto abbondante. |
| * Anche l'anno successivo è stato necessario eseguire potature scamozzanti per gli alberi di ulivo, affinché potessimo raccoglierne i frutti. |
| * La tua lezione scamozzante gli alberi, fu molto seguita dalle casalinghe. |
| * Scamozzando i rami del giovane melo, ho notato un parassita infestante. |
| * Ho chiesto che scamozzassero il fico affinché i rami, con la loro linfa, non rovinassero la pietra del selciato. |
| * Se scamozzassimo male le piante morirebbero in poco tempo. |
| Dopo che scamozzaste le piante, le vidi rinverdire e mettere su nuove cime più rigogliose. |
| L'albero di fico, che ad inizio stagione aveva scamozzato, iniziò a ramificare e a fare dei frutti. |