(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Non avremmo molta ombra questa estate se scamozzassimo troppo gli alberi. |
| * Quando andrò a visitare un caseificio che produce mozzarelle e vorrei che i casari scamozzassero la pasta del formaggio per darle la forma tipica. |
| * Sarebbe ora che il comune scamozzasse gli alberi sul viale di casa, sono troppo alti. |
| Ti consiglio di chiamare un giardiniere per scamozzare gli alberi del tuo giardino. |
| L'albero di fico, che ad inizio stagione aveva scamozzato, iniziò a ramificare e a fare dei frutti. |
| * Mio cugino scamozzerà tutta la pasta filante della mozzarella. |
| * L'albero di fronte alla casa sembra sofferente: ha le foglie gialle e appassite i rami esili; se non la scamozzerai sicuramente la perderai. |
| * Nel frutteto del saluzzese scamozzeranno i rami infruttiferi dei peschi affinché, si rinforzino e producano pesche di miglior qualità. |