(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Se vivessimo 200 anni, ci potremmo definire uomini secolari. |
| * Se vivessi a lungo in quella terra, probabilmente ti grecizzeresti. |
| * Non sapevo che gli antichi itali vivessero in Sicilia e in Calabria e risalirono verso il nord e nell'entroterra. |
| Vorrei che mia madre vivesse all'infinito per tutto quello che riesce a fare. |
| * Aderisti a ideologie che promettevano la felicità assoluta ma, maturando, le demistificasti e vivesti nella realtà con le gioie ed i dolori. |
| Voi ragazzini che vivete in montagna siete generosi perché, spontaneamente, pascete il vostro gregge e, felici, fate assaporare loro la libertà. |
| Piero pensa di fare il viveur per tutta la vita, ma è solo un vecchio burlone che gioca con gli altrui sentimenti. |
| Mi è piaciuto molto il racconto di uno zelota che viveva nel regno di Giudea. |