(indicativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Abbiamo voluto cambiare macchina nel momento sbagliato, e il nostro conto è in rosso. Da ora rimediamo, risparmiando e lavorando anche di notte. |
| * Rimediai al problema dei chiodi troppo lunghi che uscivano dalla parte opposta del pannello, ribattendo le punte con un bulino. |
| È inutile piangere sull'acqua versata: il guaio che hai combinato non è più rimediabile. |
| Prima che tu subisca le critiche dalla gente, rimedia al torto fatto. |
| Sono tornato da te convinto di avere sbagliato: perdonami e dammi la possibilità di rimediare! |
| * Gli studenti rimediarono ai loro atteggiamenti ineducati con la supplente, offrendole un mazzo di fiori con uno scritto in cui chiesero scusa. |
| Il fratello di Gianni era un combinatore di guai a non finire e, spesso, era necessario che altri rimediassero le sue malefatte. |
| Dopo la brutta botta rimediata alcuni giorni fa ho ancora la schiena dolorante. |