(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Rimediai al problema dei chiodi troppo lunghi che uscivano dalla parte opposta del pannello, ribattendo le punte con un bulino. |
| La gaffe che hai fatto con Luisa è rimediabile se le mandi un bel fascio di fiori. |
| Dare capocciate contro il muro non rimedia l'errore commesso. |
| Non sono ancora riuscito ad individuare gli alimenti ed i rimedi naturali che a me vadano bene per un'ottimale diuresi. |
| * I mie colleghi rimediano agli errori appena se ne accorgono. |
| Commise una caterva di errori impressionante, non poteva più rimediare. |
| * I miei nonni erano analfabeti ma rimediarono frequentando le scuole serali. |
| Il fratello di Gianni era un combinatore di guai a non finire e, spesso, era necessario che altri rimediassero le sue malefatte. |