Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola combinatore è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: com-bi-na-tó-re. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con combinatore per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per combinatore |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: combinatori. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: combinate, combinare, combino, combine, combo, comare, coma, como, come, cobite, coito, conato, conto, conte, cono, cote, core, cina, cinto, cinte, cine, ciato, ciao, cito, cioè, care, ombre, omino, oboe, onte, onore, otre, minatore, minato, minate, minare, mina, minore, mino, mine, miao, mito, mitre, mite, mire, mate, mare, more, bite, bare, iato, nate, atre. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: combinatorie. |
| Parole contenute in "combinatore" |
| ore, nato, combina, combinato. Contenute all'inverso: ani, ero, tan, rota. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "combinatore" si può ottenere dalle seguenti coppie: combo/bobinatore, combinavi/aviatore, combinare/retore. |
| Usando "combinatore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torere = combinare. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "combinatore" si può ottenere dalle seguenti coppie: combinata/attore, combinate/ettore. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "combinatore" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricombina/toreri. |
| Usando "combinatore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ricombina = toreri; toreri * = ricombina. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "combinatore" si può ottenere dalle seguenti coppie: combinare/torere. |
| Usando "combinatore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * retore = combinare; * aviatore = combinavi; combo * = bobinatore. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "combinatore" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: combinato+ore. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "combinatore" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: combino/atre. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Lo è una giornata in cui non si è combinato nulla, Scherzi combinati dai mattacchioni, I nobili sono incapaci di combinarsi con altri, Se ne può combinare uno grosso, Combinazioni da lavoro. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: combinassimo, combinaste, combinasti, combinata, combinate, combinati, combinato « combinatore » combinatori, combinatoria, combinatorie, combinatorii, combinatorio, combinatrice, combinatrici |
| Parole di undici lettere: combinabile, combinabili, combinarono « combinatore » combinatori, combinavamo, combinavano |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): disegnatore, assegnatore, sogghignatore, designatore, sognatore, impugnatore, propugnatore « combinatore (erotanibmoc) » bobinatore, macinatore, buccinatore, fiocinatore, patrocinatore, affascinatore, trascinatore |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |