Aggettivo |
| Differenziabile è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: differenziabile (femminile singolare); differenziabili (maschile plurale); differenziabili (femminile plurale). |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola differenziabile è formata da quindici lettere, sette vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ff. Lettere più presenti: e (tre), i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con differenziabile per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per differenziabile |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: differenziabili. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: differenziai, differenziale, differenza, differenze, differibile, differii, differì, difenile, direi, dire, dirne, dirai, dirà, dirle, dina, dine, diale, dreni, drenai, drena, ieri, iena, iene, irene, inia, inibì, inie, inabile, izbe, feriale, feribile, ferii, ferie, ferì, ferale, fenile, freni, frenabile, frenai, frena, friabile, fiabe, fiale, file, erebi, ernia, ernie, erbe, renii, reni, renai, renale, rena, rene, reale, real, relè, riai, rial, raie, naie. |
| Parole con "differenziabile" |
| Finiscono con "differenziabile": indifferenziabile. |
| Parole contenute in "differenziabile" |
| ere, ile, zia, bile, abile, differenzi, differenzia. Contenute all'inverso: bai, nere. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "differenziabile" si può ottenere dalle seguenti coppie: differenziamo/mobile, differenziano/nobile. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "differenziabile" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mobile = differenziamo; * nobile = differenziano. |
| Sciarade e composizione |
| "differenziabile" è formata da: differenzi+abile, differenzia+bile. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "differenziabile" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: differenzia+abile. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: La posizione che ci differenzia dagli scimpanzé, Differenze di quota, La differenza tra due temperature, Nate da due specie differenti, Si forma tra due mari con differente temperatura. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: differente, differentemente, differenti, differenza, differenze, differenzi, differenzia « differenziabile » differenziabili, differenziabilità, differenziai, differenziale, differenziali, differenziamenti, differenziamento |
| Parole di quindici lettere: dicotomicamente, difensivistiche, differentemente « differenziabile » differenziabili, differenziarono, differenziatore |
| Lista Aggettivi: diffamatorio, differente « differenziabile » differenziale, differenziato |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): insaziabile, iniziabile, stanziabile, licenziabile, illicenziabile, evidenziabile, silenziabile « differenziabile (elibaiznereffid) » indifferenziabile, pronunziabile, impronunziabile, negoziabile, rinegoziabile, labile, scalabile |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIF, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |