Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per differenzia |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: differenzio. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: differenza, differenzi. Altri scarti con resto non consecutivo: differì, direi, dire, dirà, dina, dreni, drena, ieri, iena, inia, ferì, freni, frena, ernia, reni, rena. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: differenziai. |
| Parole con "differenzia" |
| Iniziano con "differenzia": differenziabile, differenziabili, differenziabilità, differenziai, differenziale, differenziali, differenziamenti, differenziamento, differenziammo, differenziamo, differenziando, differenziano, differenziante, differenzianti, differenziare, differenziarono, differenziarsi, differenziasse, differenziassero, differenziassi, differenziassimo, differenziaste, differenziasti, differenziata, differenziate, differenziati, differenziato, differenziatore, differenziatori, differenziatrice, ... |
| Contengono "differenzia": indifferenziata, indifferenziate, indifferenziati, indifferenziato, indifferenziabile, indifferenziabili. |
| »» Vedi parole che contengono differenzia per la lista completa |
| Parole contenute in "differenzia" |
| ere, zia, differenzi. Contenute all'inverso: nere. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "differenzia" si può ottenere dalle seguenti coppie: differenti/tizia, differenza/aia. |
| Usando "differenzia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ano = differenzino; * aera = differenzierà; * aero = differenzierò; * aerai = differenzierai; * aerei = differenzierei. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "differenzia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aizzino = differenzino; * aizziamo = differenziamo; * aizziate = differenziate. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "differenzia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tizia = differenti; * alea = differenziale; * anoa = differenziano; * area = differenziare; * atea = differenziate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "differenzia" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: differenzi+zia. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "differenzia" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = differenzierai. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.