Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Dizionario antico del 1850, compilato da Noel, Carpantier e Puissant figlio, traduzione dal francese di Angiolo Orvieto. Numero voci: 3.405. Voci che iniziano con la lettera C.



Dizionari Antichi

Dizionario delle invenzioni, origini e scoperte



Lettera C - pag. 20

Charleroi
Città Belgia sulla Sambra, fabbricata e fortificata nel 1666. nel posto del villaggio di Charmoi, e chiamata Charleroi in onore di Carlo II re di Spagna, a cui in allora apparteneva il paese.

Chartres
Capoluogo del dipartimento francese di Eur - et Loir. Era il capoluogo dei Carnuti, e considerata innanzi alla conquista dei Romani come la capitale della Gallia Celtica. Era la sede dei druidi. Dopo essere stata capitale di una contea che toccò ai conti di Sciampagna, tornò nel 1286. alla corona di Francia. Enrico IV. la prese nel 1591, e vi si fece incoronare tre anni dopo. Quella città ebbe di poi il titolo di ducato.

Cheppia
Fu conosciuta dai Greci. La si vede figurare sulle loro medaglie, ed alcuni monumenti antichi attestano che questo pesce era riguardato come una...

Chermes
animale. - «Trovansi (dice Goguet) sulle foglie e sulla corteccia di una specie di quercia verde, arboscello comune nella Palestina, nell’isola di...

Chermes minerale
Medicamento designato dagli autori antichi col nome di Polvere dei Certosini, perché fra Simone speziale di una società di Certosini di Parigi fu il...

Chiamata
Così dicesi in termine da stamperia la parola che si trova appiè della pagina di dietro e si ripete al principio della pagina seguente. Fu in uso in...

Chiassata (in francese Cilarivari)
Musica burlesca fatta con padelle e cazzaruole per burlare un matrimonio sconveniente, uno scandalo, un nemico politico ec: Questa usanza brutale era nota ai Romani.

Chiatta
Questa voce viene probabilmente dal latino ratis, per cui in Francia se n'è fatto radeau. L'uso di quella riunione di pezzi di legno, di cui taluni...

Chiaverina
Questa mezza picca, di cui si servivano gli antichi a piedi e a cavallo, era lunga più di dieci braccia, ed il suo ferro aveva tre faccie che terminavano a punta. I Mori l'adoprano tuttavia, e la maneggiano con sorprendente destrezza.

Chiavi (musica)
Carattere di musica, che si pone al principio di una portata, per determinare il grado di elevazione di questa sulla tastiera generale, e indicare i...

Chierico
Nei primi secoli della Chiesa, il titolo di chierico era comune a tutti i ministri degli altari, fossero pure vescovi, preti, o diaconi. Essi soli...

Chiese
Nei tre primi secoli dell'era nostra i Cristiani perseguitati da tutti i popoli presso i quali cercavano d'introdurre la loro religione, celebravano...

Inizio Precedente Successivo

 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze