(congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * La disputa tra i conoscenti fu molto accesa, al punto che stentarono a ricomporsi. |
| Dille una volta per tutte che desideri uscire con lei perché ti piace e non stentare sempre ad aprirti, sii spontaneo, sarai più felice. |
| I ventenni d'oggi appaiono più sicuri e rivolti al divertimento che all'impegno ma, in realtà, stentano ad acquisire una propria identità. |
| Il professore salmodiò gli splendidi versi del Leopardi e noi studenti stentammo a tenere gli occhi aperti. |
| Il vecchio aveva un’andatura stentata e procedeva adagio per non cadere. |
| Data la debolezza, riuscii stentatamente a camminare per i soliti cinque chilometri. |
| Le risa stentate del pubblico ci fecero comprendere che la commedia non era stata gradita. |
| Stentati applausi hanno accolto il tenore al suo debutto. |