(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Ho sentito il sindaco stentare, mentre parlava durante l'assemblea. |
| Le libere professioni stentano ad avviarsi, ma se si lavora con competenza, espandendole anche in altre zone, la via è aperta. |
| Il professore salmodiò gli splendidi versi del Leopardi e noi studenti stentammo a tenere gli occhi aperti. |
| Stentai a riconoscerle, erano entrate bionde ed uscirono fulve! |
| * Se il cavallo stentasse a camminare, lo sferreremmo. |
| Il vecchio aveva un’andatura stentata e procedeva adagio per non cadere. |
| Data la debolezza, riuscii stentatamente a camminare per i soliti cinque chilometri. |
| Le risa stentate del pubblico ci fecero comprendere che la commedia non era stata gradita. |