(indicativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| La sera, al mare, mi piace ascoltare lo sciabordio delle onde tra gli scogli. |
| Desidero che non sciabordiate il vino durante il trasporto perché si deteriora. |
| * Dobbiamo stare attenti quando mescoliamo quei liquidi altrimenti li sciabordiamo. |
| * Non sciaborderò il vino perché camminerò molto piano. |
| Chi subisce i danni causati da un disastro naturale si trova spesso anche a doversi difendere da possibili atti di sciacallaggio. |
| La speculazione sulla miseria altrui di sciacalli, che prestano denaro ad interessi spropositati, è indegna e va punita. |
| Ieri allo zoo della mia città è nato un cucciolo di sciacallo. |
| Federica è di là che si sciacqua i capelli, appena ha finito ti faccio richiamare. |