(congiuntivo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Non sciabordiamo mai il latte perché è difficile eliminare il forte odore sul pavimento. |
| * Questo vino è genuino e ha dei fondi quindi non lo sciaborderò. |
| * Porta le bottiglie al piano superiore con l'ascensore altrimenti sciaborderesti il contenuto. |
| * Attenti a non agitare la damigiana durante il trasporto, sciabordereste il vino rovinandolo. |
| La sera, al mare, mi piace ascoltare lo sciabordio delle onde tra gli scogli. |
| * Il suono dello sciabordo del mare fece addormentare mio nipote. |
| Viene considerato un reato ripugnante lo sciacallaggio di chi saccheggia le case abbandonate a causa di una calamità. |
| La speculazione sulla miseria altrui di sciacalli, che prestano denaro ad interessi spropositati, è indegna e va punita. |