(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Non ho ancora compreso se i tuoi sbadigli sono dovuti alla fame o al sonno. |
| Lo sbadato cacciatore, per sbaglio, impallinò l'amico, scambiandolo per un capriolo. |
| * Erano così sbadati che incocciavano spesso contro qualche ostacolo. |
| * Dopo avervi osservato attentamente, posso affermare che siete molto sbadate. |
| Sbadigliai mentre le mie sorelle enfatizzavano il loro racconto. |
| Andammo a vedere quella tragedia greca ma sbadigliammo sempre. |
| Non è sbadigliando in continuazione che interromperai la paternale che meriti! |
| * Se non vuoi che i tuoi sostenitori ti mandino a quel paese, quando vedi che la platea è sbadigliante inizia la parte conclusiva del discorso. |