Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «saponificate», il significato, curiosità, forma del verbo «saponificare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Saponificate

Forma verbale

Saponificate è una forma del verbo saponificare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di saponificare.

Informazioni di base

La parola saponificate è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per saponificate
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: saponificare, saponificata, saponificati, saponificato.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sapone, sapote, sapa, sape, sanificate, saniate, sani, sanate, sana, sante, sane, saia, spot, spii, spiate, spia, spit, spie, spate, sonica, sonia, sonate, soia, soie, sofia, sofà, soft, siate, site, scat, aponia, aponie, apofite, apice, apiate, aonia, aonie, aoni, anice, ancate, anca, ance, ante, aiate, afte, poniate, ponce, ponte, pone, poca, poté, pica, pite, paté, onice, once, onte, nate, fiat, fate.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: saponificante, saponificaste.
Parole contenute in "saponificate"
poni, saponi, saponifica. Contenute all'inverso: eta, fin, tac, fino, taci.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "saponificate" si può ottenere dalle seguenti coppie: saponificai/aiate, saponificare/areate, saponificazioni/azioniate, saponificano/note, saponificare/rete, saponificava/vate, saponificavi/vite.
Usando "saponificate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = saponificando; * tenti = saponificanti; * tesse = saponificasse; * tessi = saponificassi; * teste = saponificaste; * testi = saponificasti; * tessero = saponificassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "saponificate" si può ottenere dalle seguenti coppie: saponificano/onte, saponificare/erte.
Usando "saponificate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ettore = saponificatore.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "saponificate" si può ottenere dalle seguenti coppie: saponifica/atea, saponifici/atei, saponifico/ateo, saponificando/tendo, saponificanti/tenti, saponificasse/tesse, saponificassero/tessero, saponificassi/tessi, saponificaste/teste, saponificasti/testi.
Usando "saponificate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: saponificatori * = torite; saponificazioni * = azioniate; * note = saponificano; * areate = saponificare; * vite = saponificavi; * torite = saponificatori; * azioniate = saponificazioni.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Quella caustica si usa per produrre certi saponi, La produce la saponetta, Li tiene aperti il sapone, Consumatori di sapone, Invecchiare per ottenere un miglior sapore.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: saponificasse, saponificassero, saponificassi, saponificassimo, saponificaste, saponificasti, saponificata « saponificate » saponificati, saponificato, saponificatore, saponificatori, saponificatrice, saponificatrici, saponificava
Parole di dodici lettere: saponificano, saponificare, saponificata « saponificate » saponificati, saponificato, saponificava
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sanificate, vanificate, magnificate, lignificate, significate, vinificate, bonificate « saponificate (etacifinopas) » personificate, tonificate, scarnificate, unificate, riunificate, saccarificate, scarificate
Indice parole che: iniziano con S, con SA, parole che iniziano con SAP, finiscono con E

Commenti sulla voce «saponificate» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze