Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «saponificare», il significato, curiosità, coniugazione del verbo, frasi di esempio, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Saponificare

Verbo

Saponificare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è saponificato. Il gerundio è saponificando. Il participio presente è saponificante. Vedi: coniugazione del verbo saponificare.

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Treccani

Informazioni di base

La parola saponificare è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con saponificare per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Un amico si divertiva a saponificare grassi vegetali e mi regalava un sapone che sembrava carta vetrata e puzzava da morire!
  • Per saponificare i grassi vegetali, mio cugino ha comperato un apposito macchinario.
  • Mia nonna è molto brava a saponificare con la cenere.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per saponificare
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: saponificate.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sapone, sapore, sapa, sape, sanificare, sani, sanare, sana, sane, saia, sacre, spore, spii, spiare, spia, spire, spie, sonica, sonia, sonar, soia, soie, sofia, sofà, sire, aponia, aponie, apice, apre, aonia, aonie, aoni, anice, anca, ance, afre, acre, ponce, pone, poca, pica, pare, onice, once, fare.
Parole contenute in "saponificare"
are, care, poni, saponi, saponifica. Contenute all'inverso: era, fin, fino.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "saponificare" si può ottenere dalle seguenti coppie: saponificai/ire, saponificata/tare, saponificatore/torere.
Usando "saponificare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = saponificata; * areate = saponificate; * areati = saponificati; * areato = saponificato; * rendo = saponificando; * resse = saponificasse; * ressi = saponificassi; * reste = saponificaste; * resti = saponificasti; * retore = saponificatore; * retori = saponificatori; * ressero = saponificassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "saponificare" si può ottenere dalle seguenti coppie: saponificata/atre, saponificato/otre.
Usando "saponificare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = saponificata; * erte = saponificate; * erti = saponificati; * erto = saponificato.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "saponificare" si può ottenere dalle seguenti coppie: saponifica/area, saponificata/areata, saponificate/areate, saponificati/areati, saponificato/areato, saponificai/rei, saponificando/rendo, saponificasse/resse, saponificassero/ressero, saponificassi/ressi, saponificaste/reste, saponificasti/resti, saponificate/rete, saponificati/reti, saponificatore/retore, saponificatori/retori.
Usando "saponificare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torere = saponificatore.
Sciarade incatenate
La parola "saponificare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: saponifica+are, saponifica+care.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "saponificare" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tic = saponificatrice.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Quella caustica si usa per produrre certi saponi, La produce la saponetta, Li tiene aperti il sapone, Un acido per la fabbricazione dei saponi, Dà un'idea del sapore.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Saponificare - V. a. (Chim.) [Sel.] Convertire un corpo grasso in sapone, inducendolo a reagire con una base in modo che il composto risultante consti della base combinata con uno o più acidi grassi.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: saponificabili, saponificai, saponificammo, saponificando, saponificano, saponificante, saponificanti « saponificare » saponificarono, saponificasse, saponificassero, saponificassi, saponificassimo, saponificaste, saponificasti
Parole di dodici lettere: sapientuccia, sapientuccio, saponificano « saponificare » saponificata, saponificate, saponificati
Lista Verbi: sanzionare, sapere « saponificare » sarchiare, satellizzare
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sanificare, vanificare, magnificare, lignificare, significare, vinificare, bonificare « saponificare (eracifinopas) » personificare, tonificare, scarnificare, unificare, riunificare, tempificare, saccarificare
Indice parole che: iniziano con S, con SA, parole che iniziano con SAP, finiscono con E

Commenti sulla voce «saponificare» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze