(gerundio).
| Il popolo croato, fuggito in seguito alla guerra, col nuovo governo sta ritornando gradatamente nella sua terra. |
| Mentre camminavi sul marciapiedi, ritornando indietro, rischiacciasti gli escrementi canini che avevi pestato poco prima. |
| Ritornando al porto con l'imbarcazione, il capitano virò bruscamente per il forte vento. |
| Ritornando a casa, mi sono fermato a vedere un parelio mai notato prima. |
| Ritornando a casa, dalle ferie, abbiamo trovato la porta d'ingresso manomessa. |
| Quando stavamo ritornando incontrammo un cucciolo e lo portammo a casa! |
| Ritornando dopo molti anni in quel luogo, provai un senso di totale estraneità. |
| Ritornando al suo paese natio, rimirerà i luoghi ricchi di ricordi. |
| Il boscaiolo ritornando dal bosco stimò in circa quattro chili i porcini raccolti. |
| Chissà se stiamo ritornando in un periodo keynesiano dopo il fallimento dell'ennesima manovra economica. |
| Quando i miei nipotini erano più piccoli, mio marito ed io baloccammo spesso con loro, ritornando per un poco bambini. |
| Ritornando sui propri passi riuscì a ritrovare le chiavi perdute. |
| Ritornando a casa ho trovato un tratto di strada interrotto. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Quando ritornammo dall'escursione al vulcano, portammo immediatamente in lavanderia gli abiti ingrigiti dalla cenere. |
| Appena ritornai in casa, dopo aver piantato le rose in giardino, mi rilavai le mani. |
| Rimproverarsi di qualcosa non è bello: ritorna a galla un certo senso di colpa! |
| * Anche quel che è successo ieri non è stato per colpa vostra, è inutile che vi ritormentiate. |
| Le rondini ritornano sempre nel periodo di aprile e ritrovano lo stesso nido. |
| Mi seccava il suo fare ritornante su vecchie discussioni. |
| I racconti della gioventù del nonno, ritornanti nella sua memoria, narrati a noi nipoti ci incantano. |
| Dopo un viaggio è sempre dolce ritornare alla propria abitazione! |