Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «rigrattiate», il significato, curiosità, forma del verbo «rigrattare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Rigrattiate

Forma verbale

Rigrattiate è una forma del verbo rigrattare (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di rigrattare.

Informazioni di base

La parola rigrattiate è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con rigrattiate per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Spero che rigrattiate il pane secco se i pezzetti sino ancora troppo grossi.
  • Senz'altro la nonna vi chiederà che voi rigrattiate di nuovo la crosta del parmigiano.
  • Se la superficie che dovete levigare è ancora ruvida, per farla liscia, basta che la rigrattiate con la carta vetrata.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rigrattiate
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: ritrattiate.
Con il cambio di doppia si ha: rigraffiate.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: rigrattate.
Altri scarti con resto non consecutivo: rigratta, rigati, rigata, rigate, rigai, riga, riatti, riattate, riai, ritti, ritta, ritte, riti, rita, ratta, ratte, ratite, rati, rata, rate, raia, raie, irati, irata, irate, irti, irta, irte, irite, iati, ittite, itti, grattate, gratta, grati, grata, grate, gatti, gatta, gatte, gaia, gaie, gite, atta, atte, aiate, tate.
Parole contenute in "rigrattiate"
atti, ratti, gratti, rigratti, grattiate. Contenute all'inverso: eta, tai, tar, tait.
Incastri
Si può ottenere da rigate e ratti (RIGrattiATE).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rigrattiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: rigratta/aiate.
Usando "rigrattiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = rigrattiamo.
Lucchetti Riflessi
Usando "rigrattiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = rigrattino.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rigrattiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: rigrattiamo/temo.
Sciarade incatenate
La parola "rigrattiate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rigratti+grattiate.
Intarsi e sciarade alterne
"rigrattiate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: riatti/grate, rii/grattate.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il pronome che mi riguarda, Ne ha molto il rigoroso, Che riguarda gli uccelli, Fenomeno che riguarda tutte le piante verdi, Come una visione che riguarda tutto l'universo.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: rigratteremo, rigrattereste, rigratteresti, rigratterete, rigratterò, rigratti, rigrattiamo « rigrattiate » rigrattino, rigratto, rigrattò, rigrazie, rigrida, rigridai, rigridammo
Parole di undici lettere: rigratterai, rigratterei, rigrattiamo « rigrattiate » rigridarono, rigridavamo, rigridavano
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riformattiate, compattiate, ricompattiate, barattiate, imbrattiate, sfrattiate, grattiate « rigrattiate (etaittargir) » trattiate, ritrattiate, maltrattiate, contrattiate, ricontrattiate, bistrattiate, burattiate
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIG, finiscono con E

Commenti sulla voce «rigrattiate» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze