Forma verbale |
| Compattiate è una forma del verbo compattare (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di compattare. |
Informazioni di base |
| La parola compattiate è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con compattiate per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per compattiate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: combattiate. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: compattate. Altri scarti con resto non consecutivo: compatta, compatte, compatite, compatì, compiate, compia, compite, compie, compi, coma, come, copata, copate, copti, copta, copte, copiate, copia, copie, copi, coatti, coatta, coatte, cotti, cotta, cotte, coti, cote, catta, catte, caia, caie, optiate, opti, optate, opta, otite, matti, matta, matte, matite, mate, maia, maie, mite, patta, patte, patiate, patite, patì, patate, paté, paiate, paia, pite, atta, atte, aiate, tate. |
| Parole con "compattiate" |
| Finiscono con "compattiate": ricompattiate. |
| Parole contenute in "compattiate" |
| atti, patti, compatti. Contenute all'inverso: eta, tai, tap, tait. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "compattiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/ricompattiate, comparasse/rassettiate, compatta/aiate. |
| Usando "compattiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = compattiamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "compattiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = compattino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "compattiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: compattiamo/temo. |
| Usando "compattiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rassettiate = comparasse. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "compattiate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: compatì/tate, compite/atta, copta/matite, copate/matti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Duri e compatti, Cedevole, non compatto, La compattezza d'un movimento ideologico, Compatte... come certe uova, Compatti... come certi gruppi montuosi. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: compatteresti, compatterete, compatterò, compattezza, compattezze, compatti, compattiamo « compattiate » compattino, compatto, compattò, compendi, compendia, compendiabile, compendiabili |
| Parole di undici lettere: compattezza, compattezze, compattiamo « compattiate » compendiamo, compendiano, compendiare |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): schiattiate, appiattiate, allattiate, riallattiate, ammattiate, formattiate, riformattiate « compattiate (etaittapmoc) » ricompattiate, barattiate, imbrattiate, sfrattiate, grattiate, rigrattiate, trattiate |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |