Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola riassorbimento è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Divisione in sillabe: ri-as-sor-bi-mén-to. È un esasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con riassorbimento per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riassorbimento |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: riassorbimenti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: riassorbito, riassorbe, riassorbo, riarmo, riabito, riai, riamo, risse, risorto, riso, risi, risme, rise, rime, rimo, rito, rasoio, rasoi, raso, rasino, rasi, rasento, rase, rari, rare, raro, raie, ramen, rame, ramno, ramo, robe, romeno, romeo, iato, isso, issino, issi, isbe, irto, assorbito, assorbe, assorbo, assorto, assito, assi, assento, asseto, asset, asse, asino, arie, arino, armento, armeno, arme, armo, areno, arno, arto, abito, amento, ameno, amen, sorbito, sorbe, sorbo, sorto, soie, some, sono, sino, sito, sento, seno, orbito, orbe, orbo, oriento, orino. |
Parole contenute in "riassorbimento" |
ria, asso, orbi, mento, sorbi, assorbi, riassorbi, assorbimento. Contenute all'inverso: sai, ossa, rossa. |
Lucchetti |
Usando "riassorbimento" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mentore = riassorbire; malaria * = malassorbimento. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riassorbimento" si può ottenere dalle seguenti coppie: riassorbirà/armento, riassorbimmo/omento. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riassorbimento" si può ottenere dalle seguenti coppie: riassorbire/mentore. |
Sciarade e composizione |
"riassorbimento" è formata da: riassorbi+mento. |
Sciarade incatenate |
La parola "riassorbimento" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+assorbimento, riassorbi+assorbimento. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La riapertura di un impianto, Medici che operano nei reparti di rianimazione, Il tasto per riascoltare un brano, Riassume un articolo scientifico, La massima che riassume l'ideale di Orazio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: riassorbenti, riassorbì, riassorbi, riassorbiamo, riassorbiate, riassorbii, riassorbimenti « riassorbimento » riassorbimmo, riassorbirà, riassorbirai, riassorbiranno, riassorbire, riassorbirebbe, riassorbirebbero |
Parole di quattordici lettere: riassoldereste, riassolderesti, riassorbimenti « riassorbimento » riassorbiranno, riassorbirebbe, riassorbiremmo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): segmentò, segmento, pigmentò, pigmento, lambimento, adsorbimento, assorbimento « riassorbimento (otnemibrossair) » malassorbimento, radioallergoassorbimento, fonoassorbimento, cimento, cimentò, rifacimento, disfacimento |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |