(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * La mai cara amica sudanese è tornata a sorridere perché si è riaffratellata. |
| * Le dolorose esperienze vissute quasi in concomitanza ci riaffratellarono. |
| Sarebbe bello dopo anni di contrasti spesso pretestuosi, per noi legati già da vincoli indissolubili, poterci ancora riaffratellare. |
| I pericoli, le paure e le malattie riaffratellano i popoli. |
| Dopo anni di lontananza si sono riappacificati e riaffratellati. |
| * Avevamo litigato ma è bastato giocare assieme ed il gruppo si è riaffratellato. |
| * La comitiva si riaffratellava tra tutti i suoi componenti dopo che alcuni di loro avevano avuto diversi alterchi. |
| * Dopo ogni intervento di emergenza, ci riaffratellavamo sempre più! |