(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Non riaffondo mai il dito nella piaga, perché non voglio ulteriormente dispiacere chi mi ha fatto del male e ho perdonato. |
| Con la sua energia riaffondò la vanga nel terreno e in poco tempo il piccolo orto fu pronto per la semina. |
| * Temo che riaffondiate nello stagno che si trova nel giardino dietro casa. |
| * Su questo terreno acquitrinoso, ad ogni passo riaffondiamo sempre di più. |
| I pericoli, le paure e le malattie riaffratellano i popoli. |
| Sarebbe bello dopo anni di contrasti spesso pretestuosi, per noi legati già da vincoli indissolubili, poterci ancora riaffratellare. |
| * Dopo anni di astio e liti, i miei cugini si riaffratellarono. |
| * Amici dall'infanzia erano cresciuti come fratelli, ma le vicende della vita li aveva separati; il loro ritrovarsi fu una riaffratellata. |