(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Ogni volta che riaddenti una mela acerba, ti ricordo di fare attenzione alla dentiera. |
| * Riaddenterò la vita con gusto dopo essere uscita da questa brutta esperienza! |
| * Sono convinto che, dopo l'ultima esperienza negativa, non riaddenteresti con noncuranza una mela acerba. |
| Avete divorato due panini con hamburger in un baleno e ora mi dite che ne riaddentereste un terzo; ma vi fanno fare la fame i vostri genitori? |
| * Prima che riaddentiate quel panino andate a lavarvi le mani, avreste già dovuto farlo. |
| Sto mangiando un toast, ma arriva Rita, donna petulante, che interrompe il mio pasto, ma io con l'immaginazione riaddento il panino. |
| Quando gli tornò la fame, mia nipote riaddentò la mela. |
| * A Paola, quando era neonata, la mamma, di notte, dopo averla presa in braccio, le dava un ciuccetto a ciliegia e la piccola si riaddormenta. |