(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Riaddenterò la frutta appena sarà finito l'effetto dell'anestetico. |
| * Sono convinto che, dopo l'ultima esperienza negativa, non riaddenteresti con noncuranza una mela acerba. |
| Avete divorato due panini con hamburger in un baleno e ora mi dite che ne riaddentereste un terzo; ma vi fanno fare la fame i vostri genitori? |
| * Se il dentista avesse sistemato i nostri denti, riaddenteremmo soddisfatti una gustosa mela croccante. |
| * Riaddentiamo con la pinza la testa della vita così la toglieremo. |
| * Prima che riaddentiate quel panino andate a lavarvi le mani, avreste già dovuto farlo. |
| Sto mangiando un toast, ma arriva Rita, donna petulante, che interrompe il mio pasto, ma io con l'immaginazione riaddento il panino. |
| Quando gli tornò la fame, mia nipote riaddentò la mela. |