(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Ci rammollimmo perché oziammo tutto il pomeriggio di ieri. |
| Ogni volta che il collega ozia, gli chiedo di aiutarmi. |
| I famosi "ozi di Capua" rilassarono l'esercito di Annibale dopo la vittoria di Canne. |
| Tutti si stupirono quando dichiarai che la pelliccia della nonna è di ozelot: pochissimi tra loro sapevano che stavo parlando di un gattopardo. |
| "Datti una smossa! Non puoi vivere oziando!", gli disse il professore. |
| * Quando i miei genitori vanno in campagna, oziano tutto il pomeriggio sotto la grande quercia. |
| Non mi piace oziare preferisco pulire e lavorare in casa. |
| Credevano che foste degli oziati; non avevano compreso che eravate affetti da narcolessia. |