Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «monocromatismi», il significato, curiosità, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Monocromatismi

Informazioni di base

La parola monocromatismi è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. Lettere più presenti: emme (tre), o (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per monocromatismi
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: monocromatismo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: monocromi, monocasi, monorimi, monomi, monosi, monco, monca, monti, moca, morosi, moro, mora, morti, morii, mori, morsi, moti, mais, mami, misi, mimi, onoro, onorati, onorai, onora, onori, ocra, ormai, orma, orti, orsi, omasi, omisi, oasi, noci, normati, norma, nori, noma, nomi, noti, natii, nati, nasi, cromismi, croati, crasi, crismi, crisi, coma, commi, coti, cosmi, cosi, casi, rotismi, rosi, rati, rais, rasi, rami, risi, rimi, tisi.
Parole contenute in "monocromatismi"
mat, rom, mono, roma, croma, cromati, monocroma, cromatismi, monocromati. Contenute all'inverso: amo, con, amor, cono, orco, sita.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "monocromatismi" si può ottenere dalle seguenti coppie: monocromate/matematismi, monocromatico/cosmi.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "monocromatismi" si può ottenere dalle seguenti coppie: monocromati/ittismi, monocromatore/eroismi.
Lucchetti Alterni
Usando "monocromatismi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: monocromate * = matematismi; * cosmi = monocromatico.
Sciarade e composizione
"monocromatismi" è formata da: mono+cromatismi.
Sciarade incatenate
La parola "monocromatismi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: monocroma+cromatismi, monocromati+cromatismi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Famiglia di piante angiosperme monocotiledoni, Il Tomas che faceva er Monnezza al cinema, Il monogramma di Vivaldi, Si esibiscono eseguendo monologhi con l'orchestra, La fanno molti comici nei loro monologhi.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: monocromate, monocromati, monocromatica, monocromatiche, monocromatici, monocromaticità, monocromatico « monocromatismi » monocromatismo, monocromatizza, monocromatizzai, monocromatizzammo, monocromatizzando, monocromatizzano, monocromatizzante
Parole di quattordici lettere: monocotiledone, monocotiledoni, monocromatiche « monocromatismi » monocromatismo, monocromatizza, monocromatizzi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): antidogmatismi, agrammatismi, paragrammatismi, idiomatismi, cromatismi, acromatismi, metacromatismi « monocromatismi (imsitamorconom) » apocromatismi, ortocromatismi, metasomatismi, automatismi, traumatismi, fototraumatismi, reumatismi
Indice parole che: iniziano con M, con MO, parole che iniziano con MON, finiscono con I

Commenti sulla voce «monocromatismi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze