| Frasi (non ancora verificate) |
| Nel mese di maggio, negli alpeggi, quando le greggi arrivano dalla pianura, si procede alla tosatura maggiatica, la prima dell'anno. |
| Non abbiamo venduto la lana della tosatura maggiatica, la utilizzeremo nel nostro laboratorio artigianale. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Chiesi alla salumeria sotto casa se vendeva le olive maggesi. |
| * Abbiamo recuperato la fertilità nei campi che abbiamo tenuto a maggese. |
| Devo cambiare la cartuccia del colore magenta della stampante perché è esausta! |
| * Quelle risalenti al periodo magdaleniano possono essere considerate fra le prime forme di espressioni culturali. |
| * I frutti maggiatici sono buone primizie ma non hanno molto sapore. |
| Maggio è il mese della fioritura dei ciliegi e delle rose. |
| * I maggiociondoli lungo il viale che porta a casa mia hanno i fiori gialli. |
| * Finalmente quest'anno siamo riusciti a vedere fiorito il maggiociondolo. |
| Navigazione |
| Frasi in ordine alfabetico: magazzino, magdaleniani, magdaleniano, magenta, maggese, maggesi « maggiatica » maggiatici, maggio, maggiociondoli, maggiociondolo, maggiolini, maggiolino |
| Dizionario italiano inverso: mediatica, massmediatica « maggiatica » ischiatica, lugliatica |
| Vedi anche: Parole che iniziano con MAG |
| Altre frasi di esempio con: utilizzare, alpeggi, laboratorio, maggio |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |