| Frasi (non ancora verificate) |
| Hai dedicato a maggese un appezzamento dei tuoi terreni altrimenti lo risemineresti. |
| La grande superficie sementativa destinata ai cereali, per quest'anno è stata tenuta a maggese per recuperarne la fertilità. |
| Le rose maggese sono le più belle e le più profumate, dopo Maggio, con il caldo perdono la loro freschezza. |
| Il contadino mi parlò dell'importanza del trattamento maggese per i terreni da coltivare. |
| Abbiamo recuperato la fertilità nei campi che abbiamo tenuto a maggese. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Devo cambiare la cartuccia del colore magenta della stampante perché è esausta! |
| * Relativamente al Paleolitico superiore europeo, la docente di storia ci disse che il magdaleniano è l'ultima cultura. |
| * Il proprietario del negozio ci fece vedere alcuni manufatti antichi sulla lavorazione dell'osso, del corno e dell'avorio dei magdaleniani. |
| Ogni tanto devo far ordine nel mio magazzino pieno di attrezzi. |
| Chiesi alla salumeria sotto casa se vendeva le olive maggesi. |
| * Nel mese di maggio, negli alpeggi, quando le greggi arrivano dalla pianura, si procede alla tosatura maggiatica, la prima dell'anno. |
| * I frutti maggiatici sono buone primizie ma non hanno molto sapore. |
| Per il concorso che ho fatto a maggio, dove ho vinto il secondo premio, sono stato premiato a settembre. |
| Navigazione |
| Frasi in ordine alfabetico: magazziniere, magazzinieri, magazzino, magdaleniani, magdaleniano, magenta « maggese » maggesi, maggiatica, maggiatici, maggio, maggiociondoli, maggiociondolo |
| Dizionario italiano inverso: autodifese, norvegese « maggese » albigese, lecchese |
| Vedi anche: Parole che iniziano con MAG |
| Altre frasi di esempio con: belle, terreni, coltivare, recuperare, avere, profumare |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |