| Frasi (non ancora verificate) |
| Da giovane lussureggiavo in modo totalmente manifesto senza rendermi conto che così facendo scadevo nella pacchianeria. |
| Ogni qualvolta disponevo di denaro, lussureggiavo, per poi lamentarmi della sua mancanza. |
| Ogni volta che lussureggiavo, mia madre mi consigliava di non manifestarlo apertamente dinanzi agli amici poveri. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Dopo aver ricevuto l'eredità, lussureggiavi con macchine sportive e gioielli. |
| * In quel giardino d'inverno, le piante lussureggiavano in maniera incredibile. |
| * Mia cugina lussureggiava ogni volta che vinceva una discreta somma di denaro. |
| Il parco, d'inverno quasi triste, oggi è lussureggiato grazie al primo apparire delle foglie e dei fiori e alle nuove colture delle aiuole. |
| Il mio desiderio, per questa nostra avventura, è quello di abbandonarci alla lussuria. |
| * Se non modifichi il tuo comportamento presto ti esibirai in sfrenate lussurie. |
| * Da quando ha ricevuto l'eredità vive lussuriosamente concedendosi ogni capriccio. |
| In un canto dell'Inferno, nella Divina Commedia, Dante sottopone alla legge del contrappasso gli ignavi e i lussuriosi. |
| Navigazione |
| Frasi in ordine alfabetico: lussureggiarono, lussureggiate, lussureggiato, lussureggiava, lussureggiavano, lussureggiavi « lussureggiavo » lussuria, lussurie, lussuriosamente, lussuriosi, lussurioso, lustra |
| Dizionario italiano inverso: destreggiavo, tambureggiavo « lussureggiavo » scarseggiavo, borseggiavo |
| Vedi anche: Parole che iniziano con LUS, Frasi con il verbo lussureggiare |
| Altre frasi di esempio con: consigliare, madre |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |