(indicativo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Il parco, d'inverno quasi triste, oggi è lussureggiato grazie al primo apparire delle foglie e dei fiori e alle nuove colture delle aiuole. |
| * Piante, fiori, cespugli di ogni colore e di ogni tonalità di verde, lussureggiate nel mio giardino per ringraziarmi delle mie cure. |
| Dopo quella pioggia, i prati lussureggiarono come un campo da golf. |
| Vedendo i suoi amici facoltosi, Gino vorrebbe lussureggiare come loro. |
| * Col gran caldo estivo le spighe di grano lussureggiavano nel grande campo: non si poteva non fotografarle! |
| * Dopo aver ricevuto l'eredità, lussureggiavi con macchine sportive e gioielli. |
| * Da giovane lussureggiavo in modo totalmente manifesto senza rendermi conto che così facendo scadevo nella pacchianeria. |
| Il mio parroco, durante la messa, fece riferimento alla lussuria come un peccato molto grave. |