(indicativo futuro semplice).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Prima o poi lasceremo la casa vecchia per una nuova. |
| Ci stiamo affezionando a questo posto e non credo che lo lasceremo facilmente! |
| È stato così difficile ricongiungerci che non ci lasceremo mai più! |
| Quando la morte ci accoglierà tra le sue braccia, lasceremo ai nostri cari quella parte di noi che essi hanno introiettato e accolto. |
| Non è il caso che vi intristiate quando ci lasceremo, sapete bene che ci rivedremo presto! |
| Ti costringeremo a venire in vacanza con noi perché non ti lasceremo solo. |
| Lasceremo intatta la stanza del nonno, come ricordo ai suoi amati nipotini. |
| In ogni stanza lasceremo una parete libera che screzieremo con vari colori. |
| Lascia che trinchino abbondantemente poi li lasceremo lì a passare la sbronza. |
| Gli lasceremo raccontare come si sono svolti i fatti e non ci infurieremo con lui. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se delocalizzassimo la produzione lasceremmo senza lavoro numerose persone. |
| Piuttosto che accettare la proposta di quell'individuo lascerei che mi fucilasse. |
| Avrei paura ad abitate a Pozzuoli: vi sono fenomeni di bradisismo che non mi lascerebbero tranquilla. |
| Arrivarvi un giorno prima ci lascerebbe più tempo libero. |
| * Sbugiardereste chi vi ha calunniato o lascereste perdere per quieto vivere? |
| Dopo che ti sei sfogata ben bene mi lasceresti parlare? |
| Educherete il vostro gatto a vivere in casa o lo lascerete fuori? |
| Se il mio capo non terrà fede alle promesse di miglioramento fatte il mese scorso, credo proprio che lascerò questo lavoro! |