(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Spero che non vi inquartiate data la vostra veneranda età. |
| * Quando inquartiamo in uno scudo la rappresentazione di una nuova impresa, utilizziamo la massima cura nei dettagli. |
| Non inquarterò quel campo perché non riuscirei a seminarlo prima della luna nuova. |
| * Mi inquarteresti entro una settimana l'oro ricevuto in eredità? |
| Certo è che la natura è ben strana: il nanismo è una forma di vita che mi inquieta! |
| * Non trovando la mia bimba, mi inquietai; dopo un'ora uscì da un porta attigua alla nostra e disse che aiutava Olga a fare il bagnetto alla neonata. |
| * Non tornò a casa alla solita ora e, quando arrivò la mezzanotte, cin inquietammo e ci rivolgemmo alla polizia. |
| Quell'uomo, con quel suo sguardo protervo, mi stava inquietando. |