(congiuntivo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Quando inquartiamo in uno scudo la rappresentazione di una nuova impresa, utilizziamo la massima cura nei dettagli. |
| Non inquarterò quel campo perché non riuscirei a seminarlo prima della luna nuova. |
| * Mi inquarteresti entro una settimana l'oro ricevuto in eredità? |
| * Inquartereste la nave nel porto se arrivaste prima del buio. |
| * Nei volumi antichi, si potevano riconoscere i libri inquarto osservando i "filoni" della carta. |
| Il contadino lo inquartò ossia arò per la quarta volta il terreno prima di seminarlo, poiché era incolto da anni e non era stato mai concimato. |
| Certo è che la natura è ben strana: il nanismo è una forma di vita che mi inquieta! |
| * Ricordo con nostalgia e dispiacere quella volta che inquietai mia madre per essermi assentato da casa per tutto il pomeriggio. |