Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola diradano. Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: telefonate.


Frasi con diradano - esempi


Diradano è una forma del verbo diradare (indicativo presente).
Vedi anche: La parola diradano - Coniugazione di diradare

Frasi
Da qualche tempo Mario e Anna diradano le loro telefonate e non capisco il motivo.

Frasi (non ancora verificate)
Gli alberi del bosco si diradano nell'altura della collina.
I miei capelli si diradano sempre di più, in pochi anni diventerò calvo.

Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
* La serie di sventure abbattutesi su di noi si sta diradando, per fortuna!
L'anno scorso diradai le mie visite ad un'amica, perché mi aveva offeso.
Appena la nebbia si dirada dovete mettervi in viaggio.
Quanto siano realmente veritiere le testimonianze dei collaboratori di giustizia che si affidano al pentitismo solo la storia lo dirà.
Ho deciso di diradare il carteggio con il mio amico londinese.
Il cielo era nero, cupo e minaccioso. Quando arrivò il vento, le nuvole si diradarono e iniziò a rischiarare.
* Alla fine del sentiero la vegetazione inizia a diradarsi.
* Intravedremmo cosa c'è all'orizzonte se questa nebbia si diradasse.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: diptoto, dir, dirà, dirada, diradai, diradando « diradano » diradare, diradarono, diradarsi, diradasse, diradassero, diradassi
Dizionario italiano inverso: degradano, digradano « diradano » estradano, instradano
Vedi anche: Parole che iniziano con DIR, Frasi con il verbo diradare, Cruciverba: Diradano le tenebre
Altre frasi di esempio con: telefonare, capire


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze