(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Più si prosegue per questo sentiero e più la vegetazione si dirada. |
| Chi dirà a mio figlio che non andiamo più in Sardegna? |
| Le tue idee sono a dir poco vulcaniche ma mancano sovente di fondamento. |
| * Quel sostantivo ha solo tre casi, è un triptoto. Se invece avesse solo due casi sarebbe un diptoto. |
| * La serie di sventure abbattutesi su di noi si sta diradando, per fortuna! |
| Da qualche tempo Mario e Anna diradano le loro telefonate e non capisco il motivo. |
| Feci venire a casa un giardiniere per diradare i cespugli del mio giardino. |
| Il cielo era nero, cupo e minaccioso. Quando arrivò il vento, le nuvole si diradarono e iniziò a rischiarare. |