(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Il fatto che, in questa fase del vostro matrimonio, dialoghiate di più non può fare altro che aiutare la relazione. |
| * I nostri vicini sono sempre carini ed affabili quando dialoghiamo. |
| Era un divertimento per noi ragazze travestire se stesse da dame o da streghe e interpretarne la parte con dialoghi improvvisati davanti agli amici. |
| * Siamo persone che amano il confronto con le persone che la pensano diversamente da noi, quindi non sobilleremo, ma dialogheremo. |
| * Il copione dello spettacolo era stato scritto da dialoghisti esperti. |
| Il dialogo tra le religioni è l'unica strada praticabile per evitare contrapposizioni potenzialmente pericolosissime. |
| Giuseppina dialogò a lungo con Gerardo l'altroieri sera. |
| * Con i metalli diamagnetici si riescono a fare oggetti con proprietà magnetiche particolari. |