(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Molti plot di film sono tratti e modificati dall'autore di un romanzo per adattarlo alla proiezione di immagini con dialoghi. |
| * Siamo persone che amano il confronto con le persone che la pensano diversamente da noi, quindi non sobilleremo, ma dialogheremo. |
| * Quelle pettegole, ferme sul marciapiede, sicuramente dialogheranno, come fanno ogni giorno, sugli ultimi avvenimenti del condominio. |
| * Da piccola adoravo la mia bicicletta con la quale dialogavo e, quando aveva un guasto le dicevo: "Malfunzionavi perché ti strapazzavo troppo". |
| * Il fatto che, in questa fase del vostro matrimonio, dialoghiate di più non può fare altro che aiutare la relazione. |
| Auspico che le persone, in genere, e i politici dialoghino, confrontando le soluzioni e ponendo fine a una guerra fatta di insulti e accuse. |
| * Quel film è bello, non solo per le vicende narrate e la bravura degli attori, ma soprattutto per come i dialoghisti hanno dato voce ai personaggi. |
| Il pensiero filosofico di Platone sosteneva che il dialogo fosse l'unica maniera per esprimere il vero senso della filosofia. |