Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per apode |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: apide, apoda, apodi, apodo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: epodi, epodo. |
| Parole con "apode" |
| Iniziano con "apode": apodette, apodetti. |
| Finiscono con "apode": esapode, decapode, megapode, miriapode, tetrapode. |
| Parole contenute in "apode" |
| ode, pod. Contenute all'inverso: dopa. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "apode" si può ottenere dalle seguenti coppie: appi/piode, apri/riode, apogeo/geode, apostoli/stolide. |
| Usando "apode" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dello = apollo; tria * = tripode; * destata = apostata; * destate = apostate; * destati = apostati. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "apode" si può ottenere dalle seguenti coppie: apposi/isopode, apre/erode. |
| Usando "apode" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pipa * = piode; ripa * = riode; trippa * = tripode. |
| Cerniere |
| Usando "apode" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rea = podere; * ria = poderi; * rosea = poderose. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "apode" si può ottenere dalle seguenti coppie: apollo/dello, apostata/destata, apostate/destate, apostati/destati. |
| Usando "apode" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * piode = appi; * riode = apri; * stolide = apostoli. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "apode" (*) con un'altra parola si può ottenere: * li = aploide; pulì * = papuloide; penti * = pentapodie; tetri * = tetrapodie. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.