| Frasi (non ancora verificate) |
| Per seguire il vostro consiglio addizioneremmo la gassosa, ma non ci piace. |
| Se ci inviassero il contro corrente trimestrale, addizioneremmo le spese delle utenze per capire quanto consumiamo. |
| Addizioneremmo al bilancio le spese da voi sostenute solo se ci inviaste la documentazione inerente. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Al canone dell'energia elettrica addizioneranno quello della televisione. |
| * Se alla birra fresca addizionerai della gassosa, otterrai un'ottima bevanda. |
| * Luigi addizionerà i costi dei singoli articoli per avere il totale della spesa. |
| Per ottenere il risultato dovetti fare più di un'addizione e sottrazione. |
| Con le addizioni apportate alla miscela il composto è risultato più stabile. |
| Non è corretto che addizioniate queste cifre, ecco perché i conti non vi tornano. |
| * Spero che gli alunni addizionino anche cifre molto alte. |
| * Ogni volta che addiziono gli scontrini fiscali, mi rendo conto di quanto ho effettivamente speso. |
| Navigazione |
| Frasi in ordine alfabetico: addizionato, addizionavo, addizione, addizionerà, addizionerai, addizioneranno « addizioneremmo » addizioni, addizioniate, addizionino, addiziono, addizionò, addobba |
| Dizionario italiano inverso: vivisezioneremmo, dissezioneremmo « addizioneremmo » condizioneremmo, decondizioneremmo |
| Vedi anche: Parole che iniziano con ADD, Frasi con il verbo addizionare |
| Altre frasi di esempio con: spendere, bilanciare |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |