| Frasi (non ancora verificate) |
| I numeri di un'addizione si chiamano addendi Il risultato è la somma. |
| I risultati dell'addizione e della moltiplicazione sono invarianti se si cambia la posizione dei numeri oggetto dell'operazione. |
| Hai incolonnato male le cifre e il risultato dell'addizione è errato. |
| Nell'addizione, mutando l'ordine degli addendi, il risultato non cambia. |
| Sai dirmi quali sono i termini associativi di questa moltiplicazione e di questa addizione? |
| L'associatività è una proprietà che hanno solo l'addizione e la moltiplicazione. |
| Nell'addizione i due addendi sono permutabili, cioè il risultato non cambia se ne cambiamo l'ordine. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Mentre addizionavo i numeri contavo utilizzando anche le dita delle mani. |
| Il latte, riscaldato e addizionato di una particolare sostanza, cagliò e si trasformò in formaggio. |
| Il sale integrale contiene una maggiore quantità di iodio, mentre i sali iodati ne vengono addizionati. |
| Evita le bevande addizionate con seltz, ti creano gonfiore allo stomaco. |
| * Luigi addizionerà i costi dei singoli articoli per avere il totale della spesa. |
| * Se alla birra fresca addizionerai della gassosa, otterrai un'ottima bevanda. |
| * Penso che coloro che vogliono produrre vini pregiati a basso costo, sicuramente, prima dell'imbottigliamento, lo addizioneranno con acqua o altro. |
| * Addizioneremmo al bilancio le spese da voi sostenute solo se ci inviaste la documentazione inerente. |