Dizionari AntichiLettera S - pag. 17
Siberiao Russia d'Asia Orientale. Vasta contrada del Nord dell'Asia, e che comprende la principale porzione dei possedimenti russi in quella parte del...
SibillaV'ebbero in varj tempi donne che fecero credere di avere il dono di predire il futuro, e portarono il nome di Sibille. Con questo nome gli antichi...
Sibillini (Libri)I libri chiamati sibillini contenevano una raccolta in versi delle predizioni delle Sibille, che conservavasi con somma cura a Roma. Gl'istorici non...
SiciliaSicania, Trinacria. Una delle più grandi isole del Mediterraneo, formante assieme con l'antico regno di Napoli il reame delle Due Sicilie. E'...
SicomoroCailo e gli antiquari accennano con questa parola semplice tutti i lavori fatti di quel legno. Ma tale denominazione è atta a portare una qualche...
SidroTutti sanno che il sidro non è altro che il sugo di pomi che ha fermentato. È bevanda antichissima. Gli Ebrei lo chiamavano sichar, che S. Girolamo...
Sidus navaleE' il nome dato da Bordier Macet di Parigi nel 1820 ad un fanale a corrente d'aria di sua invenzione, applicabile agli usi della marina, e...
SifilideQuesta malattia, che in principio i Francesi chiamavano mal di Napoli e le altre nazioni mal francese, fu terribile sul suo nascere. Varj autori...
SifoneQuesto vocabolo è preso dal greco, e significa condotto, canale ec. Così chiamasi un tubo ricurvo, di cui un ramo è per solito più lungo dell'altro,...
SigariI selvaggi per i primi impararono a fumar sigari; ne tirano su il fumo dal naso, e lo fanno uscire dalla bocca.
Sigillo[Vedasi Anello]. Ai Lacedemoni si attribuisce l'invenzione dell'arte d'incider figure su gli anelli. Uno dei loro re, per nome Ario, portava...
Signore e SignoriaSignore viene dal latino senior [vecchio]; ma ne' tempi moderni ha ricevuto un significato diverso da quello che aveva presso i Latini la parola da...
Inizio Precedente Successivo