Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Dizionario antico del 1850, compilato da Noel, Carpantier e Puissant figlio, traduzione dal francese di Angiolo Orvieto. Numero voci: 3.405. Voci che iniziano con la lettera S.



Dizionari Antichi

Dizionario delle invenzioni, origini e scoperte



Lettera S - pag. 16

Seta vegetale
Da qualche tempo si esercita in Parigi un'industria di nuovo genere, cioè la fabbricazione di tappeti d'ogni sorta, cordami, varj articoli di...

Settanta (Versione dei)
Dicesi la Versione dei Settanta, invece di dire la versione dei settantadue interpetri, i quali, secondo i Padri della Chiesa, tradussero la Sacra...

Settembre
Il nome di Paopihi, che questo mese portava presso gli Egizj, e quello di Proedriomion datogli dai Greci, erano entrambi un'allegoria della stazione...

Settimana
Divisione del tempo in sette giorni. Dione Cassio vuole che gli Egizi siano stati i primi a dividerlo in settimane, e che questa idea fosse loro...

Settore astronomico
Questo instrumento, inventato nel 1725 da Giorgio Grabam, celebre orologiaro e membro della società Reale di Londra, serve a prendere le differenze...

Sezioni coniche
Fin dal tempo di Euclide, alcuni geometri si erano di già accorti come tagliando un cono in diverse maniere si formavano delle curve differenti dal...

Sfera
E' un insieme di cerchi fittizi, ai quali si riferiscono i movimenti o apparenti o reali degli astri rispetto alla terra. Cicerone attribuisce...

Sfera armonica
Si trova la descrizione di questo istrumento, (inventato da Montu, e il di cui oggetto si è di dare una dimostrazione mattematica dei principii...

Sferometro
Istrumento d'ottica, immaginato da Cauchoix, e che serve a misurare la curvatura di una superficie, e principalmente quella dei vetri da occhiali.

Si
Questa nota musicale fu inventata da Le Maire, tra la metà e la fine del penultimo secolo, se pure il ritrovato consiste nell'avere introdotto nella...

Siam (Youdra o Thai)
Paese dell'Asia meridionale, che ha per confine al Nord il Laos, ed all'Est la Cochinchina. «Abbenchè esistano (dice Eyriès) delle cronache che...

Siamese
Stoffa molto comune, mista di seta e cotone. Le prime furono portate in Francia dalla gente del seguito del re di Siam verso la fine del regno di...

Inizio Precedente Successivo

 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze