| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: figuristi, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 1 |
| Con resto F: giuristi |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 5 |
| Con resto GI: fruisti |
| Con resto IT: sfiguri |
| Con resto FI: gruisti, rigusti |
| Con resto FG: istruii |
| Con resto GS: rifiuti |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere fgiiirstu si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: [stiri, tirsi] + gufi; grisù + tifi; giri + [fusti, stufi]; tigri + fusi; strigi + fui. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +tac = fustigatrici; +ace = giustificare; +[caci, ciac, cica] = giustificarci; +[alca, cala] = giustificarla; +[alce, cale, cela] = giustificarle; +[alci, cali] = giustificarli; +[calo, cola, loca] = giustificarlo; +[acmi, cima, mica] = giustificarmi; +[casi, scia] = giustificarsi; +[cita, taci] = giustificarti; +cavi = giustificarvi; +oche = giustificherò; +achei = giustificherai; +[ancor, corna, narco, ronca] = riconfigurasti; +asceso = giustificassero; +chieste = giustificheresti; +scuoiata = autogiustificarsi. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: ippogrifi, ipofrigi, frigoristi, igrofiti « fgiiirstu » figli, filologismo, fogliolino, figliol |
| Top: Anagrammi di 9 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |