| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: frigoristi, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 1 |
| Con resto F: rigoristi |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 2 |
| Con resto GR: fioristi, sfioriti |
| Con resto RS: igrofiti |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere fgiiiorrst si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: tir + grifosi; tris + frigio; [sorti, stiro, tirso, torsi] + [frigi, grifi]; [stiri, tirsi] + [forgi, grifo]; tigri + sfori; strigi + [fior, fori, rifò]; rigiri + soft. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +oca = storiografici; +[cado, coda, daco] = disortografici; +nuca = riconfigurasti; +[abate, beata] = biostratigrafie; +chele = glorificheresti; +bacata = biostratigrafica; +[bacati, cibata, tabica] = biostratigrafici; +bacato = biostratigrafico; +[aletta, atleta, lattea, telata] = litostratigrafie; +poltacee = spettroeliografici. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: ginnosofisti, ipofrigio, ippogrifi, ipofrigi « fgiiiorrst » igrofiti, figuristi, figli, filologismo |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |