(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se zuccherassimo troppo il latte, mia madre non riuscirebbe a berlo. |
| Mi piace il caffè amaro; se lo zuccherassi mi verrebbe la nausea. |
| * Se zuccherassero troppo il caffè, lo stomaco mi si rivolterebbe. |
| * Se mio marito zuccherasse il suo caffè, metterebbe tre cucchiaini di zucchero. |
| * Ieri, mentre preparavo il caffè, zuccherasti la mia tazza senza nemmeno chiedermelo. |
| Dissi a mia sorella che non mi piaceva la spuma, perché troppo zuccherata. |
| L'erborista mi ha detto che le tisane non andrebbero mai zuccherate. |
| * Se mettessi i tuoi liquori zuccherati nel freezer, li cristallizzeresti in poco tempo. |