(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Volgarizzai la scena in modo caricaturale provocando l'ilarità degli spettatori. |
| Con la mia volgarità nauseo il mio amico e suo padre. |
| Non capisco a cosa serva insozzare statue e muri con scritte volgari e blasfeme! |
| L'abito indossato da Manuela ad una festa aveva una forte aderenza al corpo. Non risultava volgare, poiché la ragazza ha un corpo perfetto. |
| * Mentre stavate volgarizzando famosi autori latini in italiano, la docente di lettere si avvicinò a controllare. |
| * Il tuo gesto, volgarizzante il nostro incontro, mi innervosì molto. |
| * Alcuni aspetti della tua persona tendono ad essere volgarizzanti. |
| Il relatore del congresso, attinente alle nuove fonti di energia, ha inteso volgarizzare l'esposizione per renderla comprensibile all'uditorio. |