| Frasi |
| Mio nonno viziò mio figlio e mia figlia sin da piccoli. |
| Il padre viziò la sua bimba dalla nascita ed ogni richiesta era soddisfatta; crescendo pretendeva subito tutto, e finì per delinquere. |
| Il tipografo viziò il manoscritto perché era distratto. |
| Un problema ai tendini viziò il rendimento dell'atleta. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Ho pregato i miei suoceri che non vizino i bambini con dolci e dolcetti. |
| Sacrificando qualche vizietto superfluo, arriveresti tranquillamente a fine mese. |
| Spero, per la sua stessa salute, che non indulga ancora nei suoi vizietti di gola. |
| Devi essere più autoritaria con tuo figlio altrimenti lo vizierai! |
| Ti credevo più morigerata e controllata, non così viziosa. |
| * Dopo che mi sono resa conto del vostro viziosaccio relativo agli alcolici, vi ho pregato di smetterla di bere. |
| * Reputo le tue nipoti, figlie di tua sorella, alquanto viziosette. |
| * Dopo aver trascorso le vacanze con voi, affermo che siete proprio viziosetti. |
| Navigazione |
| Frasi in ordine alfabetico: vizio, viziosa, viziosi, vizioso « viziò » vocabolari, vocabolario, vocaboli, vocabolo |
| Dizionario italiano inverso: surrettizio, fittizio « viziò » stravizio, sevizio |
| Vedi anche: Parole che iniziano con VIZ, Frasi con il verbo viziare |
| Altre frasi di esempio con: rendimento, manoscritto, atleta, distratto |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |