Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «tutele», il significato, curiosità, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Tutele

Informazioni di base

La parola tutele è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con tutele per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Nella nostra nazione abbiamo poco tutele e molti diritti.
  • Durante la riunione i sindacalisti ci parlarono di tutele e diritti dei lavoratori.
Non ancora verificati:
  • Mi sono fornito di un libro per le tutele fiscali del contribuente.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tutele
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: tutela, tuteli, tutelo.
Parole con "tutele"
Iniziano con "tutele": tutelerà, tutelerò, tutelerai, tutelerei, tuteleremo, tutelerete, tuteleranno, tutelerebbe, tuteleremmo, tutelereste, tuteleresti, tutelerebbero.
Finiscono con "tutele": protutele, autotutele.
»» Vedi parole che contengono tutele per la lista completa
Parole contenute in "tutele"
tele, tute.
Lucchetti
Usando "tutele" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * teleri = turi; * telero = turo; mietute * = miele; * teletta = tutta; * telette = tutte; * teletti = tutti; * teletto = tutto.
Lucchetti Riflessi
Usando "tutele" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * elettore = tutore; * elettori = tutori; * elettrice = tutrice; * elettrici = tutrici; * ellera = tutelerà; * elettorale = tutorale; * elettorali = tutorali; * elettorati = tutorati; * elettorato = tutorato.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tutele" si può ottenere dalle seguenti coppie: turi/teleri, turo/telero, tutta/teletta, tutte/telette, tutti/teletti, tutto/teletto, tuta/elea, tute/elee.
Usando "tutele" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tutta = teletta; * tutte = telette; * tutti = teletti; * tutto = teletto; * aie = tutelai; * aree = tutelare; * arie = tutelari; * atee = tutelate; * eroe = tutelerò.
Sciarade incatenate
La parola "tutele" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tute+tele.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Tutelavano la casa degli antichi romani, Il Corpo che tutelava il nostro patrimonio boschivo, Gruppo sociale tutelato dalle leggi sul lavoro, Sono tutelati dai sindacati, La misura che si prende per tutelarsi.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: tutelato, tutelava, tutelavamo, tutelavano, tutelavate, tutelavi, tutelavo « tutele » tutelerà, tutelerai, tuteleranno, tutelerebbe, tutelerebbero, tutelerei, tuteleremmo
Parole di sei lettere: turino, tussah, tutela « tutele » tuteli, tutelo, tutelò
Vocabolario inverso (per trovare le rime): fartele, risparmiartele, spedirtele, stele, monostele, corruttele, cautele « tutele (eletut) » protutele, autotutele, emanuele, sequele, zarzuele, vele, telenovele
Indice parole che: iniziano con T, con TU, parole che iniziano con TUT, finiscono con E

Commenti sulla voce «tutele» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze